Il Cognato d’Italia & TOTO’ “ L’onorevole? Ma mi faccia il piacere”

Il Cognato d’Italia & TOTO’ “ L’onorevole? Ma mi faccia il piacere”

Ecco a voi il più famoso sketch della storia del teatro leggero italiano. Rivelerà la figlia di Totò che il mitico sketch del vagone letto in cui il povero onorevole Trombetta viene sbeffeggiato, ha un preciso riferimento: Andreotti. Il personaggio dell’onorevole è un invenzione geniale: tronfio, vacuo, un pallone gonfiato che rivendica i suoi privilegi. Il Principe De Curtis riteneva il Divo l’unico responsabile dell’alta tassazione dei suoi redditi professionali. Ottima occasione per ridicolizzare il povero onorevole capitato in quel vagone.

 Ma di tutto ciò mai Totò avrebbe immaginato che sullo stesso treno un altro onorevole tanti anni dopo avrebbe usato le sue stesse battute  “Lei non sa chi sono io!Per fermare il treno;  

ED IL TRENO SI FERMO’!

Ma la gag di  di Totò era in  un film comico, questa di oggi, poveri noi, è realtà.