
L’epoca dei cretini intelligenti
"In un'epoca di desolato disordine
e assenza di senso"
Copia incolla di un uomo senza qualità, io, estratto da un articolo di Goffredo Fofi
Per un uomo senza qualità quale io sono l’impatto quotidiano con certi personaggi televisivi: Basile,Orsini, Vannacci, genera sgomento, Le regole dei talk televisivi sono poche e banali, non contraddire il conduttore, interventi brevi e conclusivi, massimo rispetto per gli altri partecipanti e via dicendo con le semplici norme della buona educazione, Partecipare ad un talk con idea “fuori dal coro” è lecito e suscita interesse, ma pretendere che tutti gli altri abbiano torto e solo la mia idea sia valida è solo da cretini! Dell’argomento “cretini intelligenti” ce ne parla il “mito” di Goffredo Fofi
“Fu Leonardo Sciascia a coniare, molti anni fa, la definizione di “cretini intelligenti” che sembrò valida per tanti intellettuali o aspiranti tali o sedicenti tali o banalmente tali
L’ostilità di Sciascia a questi saccenti ignoranti (giusta l’antica distinzione tra i sapienti, che “sanno” perché hanno studiato, i saggi, che “sanno” perché hanno vissuto, e i saccenti, che “non sanno” ma orecchiano e sbandierano accanitamente il loro non-sapere e non-vivere entrando in rapporto con quelli come loro, con quelli noti e discussi o amati da quelli come loro) è decisamente attuale, è più attuale che mai.
Non essere “cretini” è più faticoso che mai, essere “intelligenti” è più difficile che mai, è molto più facile e provvisoriamente gratificante diventare anche noi dei “cretini intelligenti”, e senza dubbio qualcuno di noi cadrà nella trappola, prima o poi. Dunque: in guardia, difendiamoci con tutte le nostre forze, preoccupati per gli altri e per noi stessi.”
Goffredo Fofi
Questo articolo è uscito sul numero 35-36 della rivista gli Asini.
http://www.dallapartedeltorto.it/2017/08/17/lepoca-dei-cretini-intelligenti-di-goffredo-fofi/
Crea il tuo sito web con Webador