
La questione israeliana e la nuova lezione di Harari per il XXI Secolo
osservata da uomo senza qualità: io Franco Vitale blog n. 8
Da uomo senza qualità non ho pareri non esprimo giudizi resto immobile ed incredulo davanti a ciò che accade, rifletto valuto e tiro dritto per la mia strada. Attendo che i fatti parlino da soli e almeno indichino un percorso logico da seguire.
Se nel blog di ieri dove i fatti d’Israele erano ancora in mano ai soldati ebrei ed al braccio armato di Hamas, ero costretto a bloccare il mio pensiero divagante perché davanti alle armi c’è solo la cronaca dei massacri, e la cosa non mi appartiene.
Ma oggi una luce, uno spiraglio illumina il percorso, la via d’uscita da questo macello di esseri umani che è la guerra di Gaza.
I maggiori quotidiani sono stati i primi a cogliere lo spunto intellettuale di uno storico ebreo che non ha parlato né invano né senza cognizione di causa.
Chi è Harari, cosa ha detto: è uno storico ebreo innovativo, il suo studio supera la cognizione tradizionale della storia che ricostruisce i fatti ed i personaggi; egli vuole andare oltre i fatti nel loro contesto, con uno studio macrostorico mai esplorato.
Cosa ha detto Harari? in un lungo approfondimento pubblicato su La Stampa propone una grande coalizione tra Europa, Stati Uniti, Arabia Saudita e autorità palestinese per fermare Hamas per prendere il controllo di Gaza da Hamas, demilitarizzando la Striscia e ricostruendo la sua economia da nuove fondamenta. Per Harari bisogna farlo il prima possibile perché il rischio di una guerra su larga scala, simile a quella del 1948, che potrebbe avere conseguenze catastrofiche è alto.
In questo momento di grande confusione dove israeliani e palestinesi oltre alla guerra ed al reciproco massacro non vedono nessuna altra possibilità di sopravvivenza, questa sembra l’unica cosa seria sulla quale ragionare per continuare a sopravvivere, e forse un giorno con il reciproco riconoscimento.
Per Harari che ha scritto le “ 21 lezioni per il XXI secolo” questa è la ventiduesima lezione. Chi la ascolterà???
Crea il tuo sito web con Webador