La questione israeliana e la

“ Nuova Triplice Alleanza Spacca Tutto”

Io so. Ma non  ho le prove.  Non ho nemmeno indizi …..Io so perché …. sono un uomo senza qualità

Se mi devo dire la verità,  me la dico;  la vicenda d’Israele mi lascia perplesso.

 Allora hanno tutti ragione? Chi più chi meno! Ma quindi oltre un po’  di ragione che hanno tutti, cosa bisogna fare per capire il momento storico, individuare  la fonte e trovare la soluzione?

I l metodo di indagine  è quello classico:" qui prodest" ? Anzi  "cui prodest scelus, is fecit", cioè "colui al quale il crimine  porta vantaggi, egli l'ha compiuto".

Ci ragiono e non trovo altra soluzione.

Quante alleanze militari a tre abbiamo visto? Osservando solo la storia recente ne abbiamo almeno tre,

 le maggiori ed evidenti: 1882 Germania , Austria, Italia, la famosa Triplice Alleanza ; 1939 Germania, Italia, Giappone ,l’Asse e sappiamo bene l’alleanza  come si è conclusa;  la terza grande alleanza?

Negli anni  recenti fino al 2023????? Russia, Iran, Cina.

Le prime due alleanze storiche, nelle disgrazie causate, avevano ancora cause territoriali e geopolitiche, guerre combattute da eserciti nel quasi rispetto delle regole. L’ultima alleanza invece a cosa si ispira? AI SOLDI, tanti soldi, ed il potere nell’area geografica di competenza

Approfondiamo!

La Russia con la triplice spera di riformare i suoi confini  ante il  fallimento dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, grazie  all’alleanza con  Iran e Cina è assicurata la tranquillità alla frontiera del Caucaso ed  asiatica.

La seconda nazione della triplice, l’IRAN, aspira ad  un ruolo centrale nella sua regione del  medio oriente, il problema è che loro non sono di razza araba seppur di religione mussulmana Sciita, e la centralità  in quella parte del mondo  oggi è assolta da altre nazioni arabe di fede Sunnita,  le quali hanno già  fatto scelte di scenario ben diverse e filo israeliane e occidentali.

La  Cina pretende a sua volta un ruolo antiamericano ben identificato nel settore dei capitali e del commercio internazionale.

La Turchia e la Corea del Nord,  osservano pronti a supportare la “Triplice Spacca Tutto”

Tutte le tre nazioni combattono  attraverso “guerre ibride”. Perché le guerre ibride? Semplice,  non hanno motivi per dichiarare guerra  a nessuno. Tutte le tre nazioni della nuova Triplice  Alleanza hanno solo motivi economici che giustificano le loro azioni.

La Russia se avesse conquistato l’Ucraina  avrebbe acquisito la più grande centrale atomica d’Europa necessaria a mantenere a Mariupol la maggiore produzione di alluminio d’Europa,  questa si realizza grazie allo sfruttamento delle ricchissime miniere locali di bauxite; se l’invasione riusciva,  anche Odessa avrebbe garantito il possesso del  commercio mondiale dei cerali. Come si legge, solo interesse economico alla base dell’invasione dell’Ucraina.

L’IRAN non è da meno, istigando e finanziando tutti i gruppi integralisti  garantisce forniture di armi contro dollari a tutti, crea strappi nei prezzi del petrolio (l'altra industria assieme alle armi della nazione) garantendo alle sue casse, forti utili speculativi. Cerca disperatamente con un atteggiamento filo integralista- mussulmano di stroncare le ribellioni sociali interne. Quindi é  indispensabile   boicottare lo sviluppo degli accordi tra mondo arabo ed Israele.

La Cina, aspetta il momento buono per invadere Taiwan, l'isola  popolata da pescatori locali  alla fine della guerra civile,  ospitava i fuggiaschi della rivoluzione culturale, oggi è il maggior produttore mondiale di microprocessori con una posizione strategica tra  il  mar cinese orientale che occidentale.

I tre  concretizzeranno l’intento della Triplice Alleanza se  riusciranno a dividere gli  americani e l’Europa su tre fronti di guerra Ibrida,  oggi siamo già su due fronti  tra Ucraina e Israele, il terzo è in partenza e poi…………….

Oggi è chiaro perché la Russia non ha fretta di finire la guerra in Ucraina; perché l’Iran non si schiera nella battaglia di Israele e manda avanti libanesi e palestinesi; perché la Cina osserva con attenzione e  schiera navi intorno a Taiwan.

Franco Vitale

 

 

Crea il tuo sito web con Webador